
Il turismo della Costa, quello dell’a Toscana ovest come lo chiamiamo noi, ha dato il primo segnale di risveglio, l’ex Terme del Corallo a Livorno saranno gli Uffizi del Mare. Ad annunciarlo è il presidente del consiglio regionale della Toscana, Antonio Mazzeo, in visita il 30 dicembre alle ex Terme del Corallo.
Ad accompagnarlo, c’erano il sovrintendente degli Uffizi in persona: Eike Schmidt, il Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, il sindaco di Livorno Luca Salvetti, il consigliere regionale Francesco Gazzetti, il presidente del Arci Livorno, Marco Solimano ed alcuni rappresentanti dell’associazione culturale Reset. Le istituzioni pubbliche ed il privato sociale, insieme per far partire un grande progetto: trasformare le terme negli Uffizi del Mare, all’interno del progetto “Uffizi Diffusi”.
Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha commentato l’iniziativa in questo modo: “Uffizi al Mare è il progetto per le Terme del Corallo, bellissima costruzione in stile liberty a Livorno non attiva da anni. Vogliamo che le Gallerie degli Uffizi siano un museo diffuso in tutta la Toscana e la struttura nata nel 1903 sarà il polo della costa restituendo alla città un’opera di ricchezza e valore turistico per Livorno e l’intera regione”. Una straordinaria notizia che non può che rallegrare ogni cittadino livornese e non solo, facendo guardare con ottimismo il prossimo futuro. A questo punto non resta che attendere il business plan ed il timing di progetto
Gli ultimi articoli
6 – 9 agosto 1945 — Promosferæ
Hiroshima, Nagasaki, Enola gay, Little boy, Fat man…per non dimenticare fin dove la follia umana possa arrivare!!! 77 anni fa, mai così attuali e mai così vicini. 6 – 9 agosto 1945 — Promosferæ

Chiesa di San Frediano, un altro gioiello pisano
Posta dalla parte di tramontana, la chiesa è in Via Curtatone e Montanara a circa 100 metri dal Palazzo della Sapienza, sede della Facoltà di Giurisprudenza e della Biblioteca dell’Università di Pisa. Ricordata come esistente già nel 1061, la chiesa in origine era dedicata anche a san Martino di Tours, ed ebbe annesso un ospedale per l’accoglienzaContinua a leggere “Chiesa di San Frediano, un altro gioiello pisano”
Il Polittico di Pisa
Opera di Masaccio (1401-1428), padre del rinascimento, composta per la Chiesa di Santa Maria del Carmine in Pisa, correva l’anno 1426… Un invito esplicito a visitare i musei nazionali, San Matteo e Palazzo Reale. Luoghi imperdibili. Prezzo cumulativo Euro 8,00. Il tempo che spenderai nel visitare questi due luoghi, non sarà rimpianto, anzi… ed alloraContinua a leggere “Il Polittico di Pisa”
Bellissimo! Non vedo l’ora di scoprire altre novità!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, sono molto contento che ti piaccia, sto cercando di valorizzare ancor di più la nostra Toscana
"Mi piace""Mi piace"
Fai bene, è un territorio bellissimo e molto vario!
"Mi piace""Mi piace"