
Il nostro articolo del 25 febbraio, intitolato <<Pisa e la seconda guerra mondiale>> (clicca se non l’hai ancora letto) ha suscitato notevole interesse e poiché alcuni attenti lettori ci hanno fatto notare che alcune notizie per loro non erano esatte (ancorché la redazione abbia attinto da fonti ufficiali) per senso di responsabilità abbiamo fatto ulteriori indagini. Le ricerche ci hanno portato a trovare due video molto interessanti sui fatti che accaddero tra il 31 agosto 1943 ed il 1944.
Due cortometraggi della lunghezza totale di 15 minuti (6+9) che attraverso testimonianze oculari ripercorrono quei momenti di puro terrore e sgomento, oltremodo mostrando una città che in pochi ormai possono ricordare.
Noi ne consigliamo vivamente la visione perché oltre a fare chiarezza sono documenti veramente ben fatti.


Ringraziamo Andrea Filippelli per averci aiutato a crescere e migliorare ed il Canale Youtube Storia di Pisa che ha prodotto queste bellissime testimonianze:

Gli ultimi articoli
Il viale delle piagge
Pisa, 24 giugno 2022. Perché il bello deve ancora accadere… La natura in città.

Royal Ascot, i numeri
E’ terminata la Kermesse e nel giorno in cui in Italia si corre le Oaks a San Siro – Milano, noi vogliamo concludere il percorso nella viva speranza che possa essere un umile suggerimento a tutto il comparto. Non riusciremo mai a fare tanto per questioni oggettive ma è possibile avviare un percorso di avvicinamentoContinua a leggere “Royal Ascot, i numeri”

Royal Ascot
In attesa di domenica 19 giugno quando in Italia andrà in scena il meeting milanese che comprende anche “le Oaks d’Ialia”, prova di gruppo 2 per le miglior femmine di tre anni, ci accontentiamo della cinque giorni di Ascot. Ovviamente si fa per dire poiché si tratta di uno degli eventi più importanti del galoppoContinua a leggere “Royal Ascot”