Tra Pisa e Lucca sorge un borgo millenario…

…il suo nome è Buti, il paese è immerso nel verde degli ulivi e la prima traccia del suo nome risale al 1068.
Un piccolo gioiello ai piedi del Monte Serra a cui si arriva con una strada in salita di appena 5 chilometri.
La parte antica del paese è la parte più alta del borgo ed è veramente rimasta come era un tempo, le strade e i muri sono ancora in pietra e sembra che il tempo si sia fermato.
La Villa Medicea, ricavata da un’ala dell’antico Castello Medioevale che domina l’intero paese, è stata restaurata ed è operativa per ricevere eventi e cerimonie.
Camminando per il piccolo e caratteristico centro storico incontro l’associazione culturale Artemisia, da cui provengono le immagini.

Buti è famosa anche per il suo palio che è incentrato su una corsa di cavalli condotti da fantini che, rappresentando le sette contrade in cui è suddiviso il paese, si sfidano in una gara il cui scenario è la strada principale di accesso all’abitato. Ci piace ricordare che è uno dei più antichi d’Italia.
Ma Buti è conosciuta anche per le sue numerose chiese antiche e per la squisita cucina fatta con i prodotti locali dei suoi norcini e fornai.

Mi raccomando….non mancate di visitare questo antico borgo se vi trovate nelle vicinanze di Pisa o di Lucca.
Terese Giusti
Gli ultimi articoli
Il viale delle piagge
Pisa, 24 giugno 2022. Perché il bello deve ancora accadere… La natura in città.

Royal Ascot, i numeri
E’ terminata la Kermesse e nel giorno in cui in Italia si corre le Oaks a San Siro – Milano, noi vogliamo concludere il percorso nella viva speranza che possa essere un umile suggerimento a tutto il comparto. Non riusciremo mai a fare tanto per questioni oggettive ma è possibile avviare un percorso di avvicinamentoContinua a leggere “Royal Ascot, i numeri”

Royal Ascot
In attesa di domenica 19 giugno quando in Italia andrà in scena il meeting milanese che comprende anche “le Oaks d’Ialia”, prova di gruppo 2 per le miglior femmine di tre anni, ci accontentiamo della cinque giorni di Ascot. Ovviamente si fa per dire poiché si tratta di uno degli eventi più importanti del galoppoContinua a leggere “Royal Ascot”
Bellissimo lavoro…complimenti!
"Mi piace""Mi piace"