
Continua il nostro giro tra i quartieri storici della città di Pisa, oggi siamo nel quartiere di San Francesco, uno scorcio molto suggestivo tra chiese parchi pubblici e poli universitari,

Al centro di Piazza Martiri della Libertà, la statua dedicata al Granduca, il luogo è uno degli scorci più belli dell’intera città





Un parco poco conosciuto, nato con il recupero del percorso sulle mura, frequentato prevalentemente dagli studenti e gli abitanti del quartiere, vale la pena visitarlo e quando il “bastione del Bargianni” sarà definitivamente recuperato, il luogo acquisterà ulteriore valore storico ed architettonico.
E per oggi ci fermiamo qua, prossimamente altre immagini suggestive anche di questo quartiere.
NOTA DI REDAZIONE: tutte le immagini sono opera di Marco Monaco e sono soggette al diritto d’autore.
Gli ultimi articoli
Il viale delle piagge
Pisa, 24 giugno 2022. Perché il bello deve ancora accadere… La natura in città.

Royal Ascot, i numeri
E’ terminata la Kermesse e nel giorno in cui in Italia si corre le Oaks a San Siro – Milano, noi vogliamo concludere il percorso nella viva speranza che possa essere un umile suggerimento a tutto il comparto. Non riusciremo mai a fare tanto per questioni oggettive ma è possibile avviare un percorso di avvicinamentoContinua a leggere “Royal Ascot, i numeri”

Royal Ascot
In attesa di domenica 19 giugno quando in Italia andrà in scena il meeting milanese che comprende anche “le Oaks d’Ialia”, prova di gruppo 2 per le miglior femmine di tre anni, ci accontentiamo della cinque giorni di Ascot. Ovviamente si fa per dire poiché si tratta di uno degli eventi più importanti del galoppoContinua a leggere “Royal Ascot”