Cosa hanno in comune queste tre icone della città di Pisa? Per chi vive a Pisa la risposta è scontata per tutti gli altri no.
Raccontare attraverso le immagini la storia dei territori, per millenni hanno scandito il tempo del lavoro, della preghiera, delle feste. Oggi attrazioni tutte uguali e tutte diverse, in molti casi continuano il loro lavoro.
Ma quanto sarà bello il suono delle campane .
Le prime icone di ogni territorio…



…tanto che l’uomo ha continuato, adesso il campanile più alto del mondo è a Dubai. Il Burj, completato nel 2010, è l’edificio più alto del mondo con i suoi 828 metri,

L’uomo comunque ha già pronto il sostituto, è il Jedda Tower (Arabia Saudita) con un altezza superiore al chilometro, esattamente 1008 metri

Nell’ordine:
L’interno del Campanile di San Nicola, La Torre riflessa, Il Campanile di San Michele degli Scalzi
Risposta: TUTTI E TRE SONO INCLINATI
NOTA DI REDAZIONE: tutte le immagini sono opera di Marco Monaco e sono soggette al diritto d’autore.
Un sincero ringraziamento a:
Il viale delle piagge
Pisa, 24 giugno 2022. Perché il bello deve ancora accadere… La natura in città.

Royal Ascot, i numeri
E’ terminata la Kermesse e nel giorno in cui in Italia si corre le Oaks a San Siro – Milano, noi vogliamo concludere il percorso nella viva speranza che possa essere un umile suggerimento a tutto il comparto. Non riusciremo mai a fare tanto per questioni oggettive ma è possibile avviare un percorso di avvicinamentoContinua a leggere “Royal Ascot, i numeri”

Royal Ascot
In attesa di domenica 19 giugno quando in Italia andrà in scena il meeting milanese che comprende anche “le Oaks d’Ialia”, prova di gruppo 2 per le miglior femmine di tre anni, ci accontentiamo della cinque giorni di Ascot. Ovviamente si fa per dire poiché si tratta di uno degli eventi più importanti del galoppoContinua a leggere “Royal Ascot”