…un luogo pieno di storia e tradizione che val la pena conoscere!
Sport e turismo, il connubio perfetto!

dettagliedintorni ed il tiro a segno, cosa li accomunano?
Lo sport è turismo ed il turismo è sport…il tiro a segno è disciplina olimpica ed anche se non abbiamo brillato alla rassegna di Tokio posso solo scrivere che sparare ad un bersaglio di carta è emozionante e alla conclusione della prova si è sempre soddisfatti, perchè è molto difficile.
Il tiro a segno di Pisa è una struttura storica, inaugurata nel 1904 dal Re Vittorio Emanuele III, un luogo ideale per trovare se stessi e apprezzare l’arte della precisione.
A differenza di molti altri sport, molto più pericolosi e cruenti, il tiro a segno che sia con arma corta oppure lunga è decisamente un bellissimo sport e alla fine della seduta c’è sempre un premio. il foglio bucato dalla nostra abilità, con un’aggiunta…si è sempre contenti e felici.



La mia arma preferita la S&W 617 cal 22LR, perchè al tiro a segno si va per divertirsi e concentrarsi, poi ci sono tantissime persone che tirano con calibri più importanti…
Chi avesse piacere di provare mi contatti, sarò ben felice di accompagnarvi in un mondo fantastico, che non è quello delle armi ma quello del tiro a segno.


Un sincero ringraziamento alla dott.ssa Donata Guidi che è la Presidente protempre della struttura pisana.
Il viale delle piagge
Pisa, 24 giugno 2022. Perché il bello deve ancora accadere… La natura in città.

Royal Ascot, i numeri
E’ terminata la Kermesse e nel giorno in cui in Italia si corre le Oaks a San Siro – Milano, noi vogliamo concludere il percorso nella viva speranza che possa essere un umile suggerimento a tutto il comparto. Non riusciremo mai a fare tanto per questioni oggettive ma è possibile avviare un percorso di avvicinamentoContinua a leggere “Royal Ascot, i numeri”

Royal Ascot
In attesa di domenica 19 giugno quando in Italia andrà in scena il meeting milanese che comprende anche “le Oaks d’Ialia”, prova di gruppo 2 per le miglior femmine di tre anni, ci accontentiamo della cinque giorni di Ascot. Ovviamente si fa per dire poiché si tratta di uno degli eventi più importanti del galoppoContinua a leggere “Royal Ascot”